Classifica Censis sulle università: internazionalizzazione e dentisti riportano Siena sul podio degli atenei medi

Siena torna ad occupare il gradino più basso del podio nella classifica Censis elaborato per le università italiane: in un anno siamo saliti dal quinto al terzo posto nell’approfondimento sugli atenei di medie dimensioni, stilato dall’istituto nelle settimane in cui migliaia di studenti devono scegliere dove continuare la propria carriera.
Il Censis ha stilato i ranking inserendo le varie università statali e non statali in diverse macrocategorie sulla base della loro grandezza in termini di iscritti.
Strutture, servizi erogati, borse di studio, internazionalizzazione, comunicazione e digitalizzazione sono i parametri che permettono di calcolare i punteggi. E a questi si aggiungono le classifiche sulle varie lauree biennali, triennali, a ciclo unico.
Ben 70 le graduatorie analizzate, con oltre 960 variabili prese in considerazione.
L’Università di Siena ha ottenuto un punteggio complessivo di 89,7.
A dare man forte al risultato è l’indicatore sui servizi, dove siamo secondi con un punteggio di 91. Poi ci sono le strutture: quarto posto con 101. Quindi l’internazionalizzazione: siamo terzi con 90.
Tra le lauree biennali va bene, con un punteggio di 88,5 ed un undicesimo posto, l’ambito linguistico. Per le triennali invece è da sottolineare la performance dell’indicatore su ‘Educazione e formazione’, dove siamo secondi con un 96.
E poi c’è nuovamente il ‘Linguistico’, settima posizione con 92,5. In ambito economico siamo dodicesimi con 92. La medaglia d’oro arriva nelle lauree a ciclo unico con l’Odontoiatria e dalle protesi dentali: siamo primi con 107.