Ampugnano spicca il volo: da Enac oltre 34 milioni per rinnovare l’aeroporto, apertura entro due anni. Lo speciale stasera su Canale 3 Toscana

Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per scolaresche: Ampugnano cambierà il suo volto e dopo anni di abbandono, a seguito della chiusura, è pronto a spiccare il volo con le risorse messe in campo da Enac. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa di oggi a Palazzo Berlinghieri, a Siena, alla presenza del deputato di Fdi Francesco Michelotti, del presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati Salvatore Deidda, del presidente di ENAC Pierluigi Di Palma e dell’Amministratore di ENAC Servizi Marco Trombetti. L’evento sarà trasmesso integralmente stasera alle ore 21.15 su Canale 3 Toscana.
L’ente per l’aviazione civile investirà oltre 34 milioni di euro, fondi già disponibili. Sedici di questi serviranno a creare un impianto fotovoltaico capace di generare, attraverso l’energia prodotta, un ritorno economico da 2,5 milioni di euro all’anno.
“L’eccesso di produzione – ha spiegato il presidente dell’Enac Pierluigi de Palma – potrà essere venduto ad assetti istituzionali”. I restanti 18 milioni e 490mila euro daranno una nuova configurazione alla struttura.
“Il progetto di Siena sarà un caso-studio da replicare altrove – dice Marco Trombetti, amministratore di Enac Servizi, che curerà l’intervento -. Il terminal sarà modulare, sostenibile, realizzato con materiali semplici come il legno, resistente al fuoco. Intendiamo anche realizzare piste ciclabili e simulatori di volo per scolaresche”.
Enac conta di riuscire a concludere l’intervento in due anni. “A inizio settembre inizieremo ad affidare le progettazioni – ha detto ancora Trombetti ai giornalisti -. Il traffico sarà limitato a collegamenti con aeromobili fino a nove posti passeggeri per rendere il territorio maggiormente fruibile”.
Quattro aerei in andata e quattro di ritorno costituiranno il traffico iniziale nella zona. “Siena e la sua provincia torneranno al centro della geografia dei trasporti, dopo anni di marginalità”, così il parlamentare di Fdi Francesco Michelotti.
“Non si tratta di portare aerei da 300-400 posti, ma piuttosto taxi volanti “, ha puntualizzato l’onorevole Salvatore Deidda, presidente Commissione trasporti della Camera. “Ampugnano è un progetto fondamentale per la città. Soffriamo da tempo una condizione di isolamento, da cui questa amministrazione vuole uscire”, ha affermato il sindaco di Siena Nicoletta Fabio. Stamani i membri di FdI e vertici di Enac hanno visitato la struttura, da tempo abbandonata.
Da registrare la protesta del primo cittadino di Sovicille Giuseppe Gugliotti: “Le istituzioni locali, il comune di Sovicille sul cui territorio insiste l’aeroporto non è stato invitato a nessun incontro. Neanche ad un incontro meramente informativo. È un fatto grave ma non sorprendente”, aveva scritto stamani.
Successivamente insieme ad alcuni membri del Comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto , ha comunque incontrato politici e membri dell’Ente per l’aviazione.
“Perché non ci si vuole confrontare con il nostro progetto di centro sportivo da realizzare nei vasti terreni che stanno dentro il demanio fuori dell’area di volo, per i quali già ci sono i finanziamenti e che abbiamo già inviato a Enac Servizi”, si è poi chiesto.
Su questo punto il primo cittadino ha ottenuto una parziale apertura da Enac.