Luca Venturi sulla laurea ad honorem a Steve McCurry: “Una bella opportunità che rafforza il legame fra il Siena Awards, la città e il territorio”

“Un momento di altissimo valore simbolico e culturale e una bella opportunità per il Siena Awards Photo Festival, che rafforza la sinergia da sempre vincente con il territorio e l’obiettivo di costruire progetti condivisi per legare Siena al panorama internazionale della fotografia e ai grandi nomi che ne fanno parte”. Con queste parole Luca Venturi, ideatore e curatore del Siena Awards Photo Festival, commenta la laurea magistrale ad honorem in ‘Antropologia e Linguaggi dell’immagine’ che il 24 settembre sarà conferita al fotografo statunitense Steve McCurry dal Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena. Lo stesso Steve McCurry sarà ospite del Siena Awards Photo Festival e fra i protagonisti principali dei SIPA Talks in programma venerdì 26 settembre al Teatro dei Rinnovati.
“Fin dalla sua nascita – aggiunge Venturi – il Siena Awards ha voluto andare oltre la dimensione espositiva delle varie mostre e ha puntato sulla costruzione di un dialogo culturale e sociale fra istituzioni del territorio, cittadini e artisti di fama mondiale che animano l’affascinante mondo della fotografia e delle arti visive. Siamo lieti per la decisione dell’Università di conferire la laurea ad honorem a Steve McCurry, che consolida questa volontà e rafforza la collaborazione con l’ateneo senese e con tutte le altre istituzioni locali che hanno consentito la crescita del nostro festival negli anni e un coinvolgimento che va oltre i confini della città”. “Il 24 settembre – conclude Venturi – celebreremo tutti insieme un maestro assoluto della fotografia internazionale ma, soprattutto, ribadiremo che Siena può essere sempre più un punto di riferimento mondiale per chi racconta la realtà attraverso le immagini”.