Notizie Palio e Contrade

“Solidarietà in campo”, l’associazione Aquattromani ospite della Fondazione Mps per la Carriera dell’Assunta

“Solidarietà in campo”, l’associazione Aquattromani ospite della Fondazione Mps per la Carriera dell’Assunta
  • PubblicatoAgosto 17, 2025

Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che, in occasione del Palio, rende disponibili alcuni affacci da Palazzo Sansedoni per ospiti che si trovano in condizioni di fragilità o disabilità. Per la Carriera dell’Assunta, Fondazione Mps ha ospitato alcuni pazienti dell’associazione Aquattromani che opera nell’ambito delle attività e supporta pazienti e familiari che afferiscono al CIO (Centro di Immuno-Oncologia) e all’interno del reparto di Immunoterapia Oncologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretti dal professor Michele Maio. I pazienti hanno così assistito al corteo storico e alla carriera dalle trifore di Palazzo Sansedoni, accompagnati nell’occasione dai dottori Francesco Anichini e Chiara Viti, che operano all’interno dell’Immunoterapia Oncologica in qualità di dietista e psicologa e che sono membri del direttivo dell’associazione Aquattromani. Tra gli altri, erano presenti il presidente, il vicepresidente e il segretario dell’associazione Aquattromani, i pazienti Fabrizio Fancelli, Gino Cavalli e Adriano Boncompagni, provenienti rispettivamente da Città di Castello (Perugia), Casalmaggiore (Cremona) e Arezzo. Ad accoglierli i vertici della Fondazione Mps, il presidente Carlo Rossi e il direttore generale Marco Forte.

«Anche durante i giorni del Palio, la Fondazione Mps mantiene il proprio impegno nei confronti dell’associazionismo e del Terzo Settore, ambito a cui dedichiamo risorse e progettualità in un’ottica di incentivo per l’innovazione sociale e crescita delle organizzazioni impegnate nel benessere collettivo– ha affermato Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps-. Da tempo, la Fondazione Mps sostiene attivamente l’iniziativa “Solidarietà in Campo“, agevolando la partecipazione al Palio di persone vulnerabili o appartenenti a categorie svantaggiate che, diversamente, avrebbero difficoltà ad accedere in sicurezza all’evento. Siamo lieti aver condiviso con l’Associazione Aquattromani questo momento di festa e aggregazione».

«Accogliamo con grande piacere questa iniziativa a favore dell’associazione Aquattromani e dei nostri pazienti – ha commentato il professor Michele Maio, ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Siena e direttore del CIO e del Dipartimento Oncologico dell’Aou Senese –. L’associazione Aquattromani è da molti anni al nostro fianco nella cura dei tumori e nel supporto ai pazienti e ai familiari che frequentano i nostri day hospital e i nostri ambulatori. Vederli coinvolti nell’evento più importante dell’anno per la città di Siena ci rende ancora più orgogliosi del lavoro che quotidianamente portiamo avanti».

Written By
Redazione