“Vis-à-Vis” a Montalcino: fino al 4 settembre è aperto il bando per giovani talenti della fotografia e grafica dedicato al sito archeologico di Poggio Civitella

Raccontare un sito archeologico millenario con la fotografia contemporanea: è la sfida lanciata da Fondazione Musei Senesi con la nuova tappa di Vis-à-Vis, il progetto che mette in dialogo il patrimonio culturale senese con i linguaggi del contemporaneo.
Protagonista di questa edizione è il sito archeologico di Poggio Civitella, luogo di grande valore storico e paesaggistico sulle alture a nord di Montalcino. Attraverso una call nazionale – aperta fino al 4 settembre e rivolta a fotografi e graphic designer under 35 – il progetto invita, infatti, a rileggere il sito con lo sguardo della creatività contemporanea. Il progetto si collega alle tante attività in corso legate al quarantesimo anniversario di “Progetto Etruschi”, proprio per mettere in dialogo l’archeologia e la giovane creazione.
L’artista selezionato/a tramite la call per la parte fotografica realizzerà un lavoro originale frutto di immersione diretta tra sopralluoghi, ricerca e restituzione visiva. Il/La graphic designer selezionato/a lavorerà in stretta collaborazione con lui/lei per la progettazione di una fanzine in edizione limitata dedicata all’archeologia come pratica di ascolto, cura e narrazione.
Il risultato sarà presentato sabato 4 ottobre direttamente a Poggio Civitella, con una mostra fotografica e la presentazione della fanzine, accompagnate da una visita guidata al sito archeologico con il professor Luigi Donati, già direttore della campagna di scavo.
OPEN CALL “La materia del tempo”
· Destinatari: fotografi/e e graphic designer under 35
· Scadenza: ore 23.59 del 4 settembre 2025
· Premio: produzione in edizione limitata di una fanzine d’autore; esposizione di alcune fotografie durante la presentazione
· Info e dettagli: https://shorturl.at/juhXb
Giuria: Chinzia Cucini (fotografa e fondatrice di Giostre Edizioni), Sofia Giuntini (fotografa e curatrice indipendente), Teodora Malaventi (photo editor), Maddalena Sanfilippo (Assessora alla Cultura del Comune di Montalcino), Carolina Taddei (Coordinatrice Fondazione Musei Senesi).