La Contrada della Torre celebra il Masgalano. Bianchi: “Giovani appassionati, tradizione e tanto lavoro”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della Torre alla vittoria del Masgalano 2025, offerto dai palcaioli. Per il rione di Salicotto, si tratta del terzo successo consecutivo, che testimonia il lavoro e l’attaccamento che i contradaioli continuano ad avere negli anni. Quest’anno, inoltre, il premio rimane in casa, poiché l’artista che lo ha realizzato è Laura Brocchi, contradaiola appunto della Torre.
“Tre masgalano di fila fanno enormemente piacere – commenta il priore Massimo Bianchi -, ma non sono i numeri che ci rendono orgogliosi, bensì la prestigiosa scuola che portiamo avanti da anni. Tantissimi giovani oggi, sono dentro all’economato e durante tutto l’anno dimostrano un attaccamento fuori dal comune, fino ad arrivare poi alle bandieraie, che con la loro arte ci consentono di dare proseguo alle nostre tradizioni”.
Come hanno confermato gli stessi economi, ogni dettaglio può fare la differenza: dal camminare in maniera corretta senza mai scomporsi fino al controllo delle calzemaglie prima dell’ingresso in Piazza del Campo.
“Il fatto che ci siano tanti giovani presenti e vogliosi di imparare è molto positivo – spiegano gli economi Leonardo Provvedi e Paola Rosini -, anche perché così vi è un confronto tra generazioni ed è ciò che porta avanti la contrada. Siamo felici che tutti i contradaioli diano grande importanza al corteo e non trascurano alcun dettaglio e questa è la caratteristica che fa la differenza. Un elemento non da poco, inoltre, è che gli alfieri ed i tamburini che sono entrati, sia a luglio che ad agosto, sono tutti giovanissimi. A luglio, infatti, è entrata la coppia d’alfieri dei Tommasi, ossia Tommaso Alberti e Tommaso Provvedi, mentre come tamburino è entrato Federico Negro; per quanto riguarda agosto, invece, gli alfieri erano Edoardo Bolognesi e Tommaso De Romanis assieme al tamburino Dario Papini”.
La cerimonia per la consegna è prevista per il mese di settembre.