Da Toronto a Siena per approfondire arte e cultura italiana: oltre 60 partecipanti alla “Summer Abroad in Siena”

Il professor Simone Borghesi, delegato del Rettore per le Relazioni internazionali dell’Università di Siena, ha portato il saluto dell’Ateneo alle studentesse e agli studenti dell’Università di Toronto che, in questi giorni, partecipano alla scuola estiva “Summer Abroad in Siena”. L’incontro si è tenuto il 18 agosto alla sede universitaria Mattioli a Siena.
Alla Summer School, promossa dall’ateneo canadese presso l’Ateneo senese, partecipano oltre 60 tra studentesse e studenti dell’Università di Toronto, accompagnati da tre professori. Nel corso della Summer School, che si protrarrà fino alla fine del mese di agosto, sono previste lezioni, incontri ed escursioni su vari argomenti, dalla cultura, all’arte e architettura italiana. La scuola estiva “Summer Abroad in Siena” rappresenta una delle più antiche collaborazioni internazionali dell’Università di Siena: inaugurata nel 1972, è stata la prima esperienza di studio all’estero dell’Università di Toronto.
Nell’ambito delle attività delle summer school in corso all’Università di Siena, il professor Borghesi ha inoltre incontrato, il 14 agosto, il professor Sean Kelly, Dean di Arts and Humanities della Harvard University, a Siena per celebrare i 10 anni della collaborazione tra i due atenei e discutere delle prospettive di collaborazione future. Il professor Kelly è stato nell’occasione ospite del Comune di Siena per la carriera del 16 agosto.