Notizie

Il percorso stroke dell’Aou Senese premiato con il riconoscimento di “centro diamante” dall’European Stroke Organization

Il percorso stroke dell’Aou Senese premiato con il riconoscimento di “centro diamante” dall’European Stroke Organization
  • PubblicatoGiugno 27, 2025

Un riconoscimento e una conferma importanti per il team multidisciplinare per la cura dell’ictus dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Per il terzo anno consecutivo il centro, a cui afferiscono la Stroke Unit, diretta dalla dottoressa Rossana Tassi e la Neuroradiologia Diagnostica e Terapeutica, diretta dalla dottoressa Sandra Bracco, riceve il premio diamante – il massimo riconoscimento in quest’ambito – riconosciuto dall’European Stroke Organization, in base ai criteri della piattaforma dei Premi Angels ESO.

«E’ un premio che riconosce il lavoro del team e la collaborazione con il 118 e le strutture del territorio – commenta la dottoressa Tassi – ed è importantissimo saper collaborare e fare squadra. Basti pensare che ogni anno, in Toscana, circa 8mila pazienti vengono colpiti da ictus ischemico, di cui 2mila nella nostra area vasta. Prima riusciamo a intervenire e maggiori probabilità ci sono di salvare una vita e anche di evitare deficit permanenti».

L’iniziativa Angels è un progetto internazionale, nato per migliorare la qualità dell’assistenza alle persone colpite da ictus in Europa e nei paesi emergenti. Nato in Germania nel 2016, Angels ha ricevuto il supporto dell’Organizzazione Europea contro l’Ictus (European Stroke Organization: ESO), dell’Organizzazione Mondiale contro l’Ictus (World Stroke Organization: WSO), dell’Alleanza Europea contro l’Ictus (Stroke Alliance for Europe – SAFE), dell’Italian Stroke Association (ISA-AII) e di più di 200 altre aziende e società scientifiche nazionali e internazionali.

«Il percorso stroke e la rete con l’Azienda Usl Toscana Sud Est sono iniziati più di 15 anni fa e nell’arco di questi anni i tempi per il trattamento del paziente si sono accorciati moltissimo proprio perché abbiamo investito molto sia dal punto di vista organizzativo che della formazione – aggiunge la direttrice sanitaria dell’Aou Senese Maria De Marco – e questi eccellenti risultati ci sono stati riconosciuti da Angels. La collaborazione si avvale di numerosi professionisti afferenti a dipartimenti diversi che rappresentano la grande forza per ottenere ottimi risultati».

Written By
Redazione