Notizie

Nuova Cassia, dal consiglio comunale via libera al progetto per il tratto Monsindoli-Monteroni d’Arbia

Nuova Cassia, dal consiglio comunale via libera al progetto per il tratto Monsindoli-Monteroni d’Arbia
  • PubblicatoAgosto 12, 2025

Via libera del consiglio comunale alla variante urbanistica necessaria per far partire i lavori del primo lotto del nuovo tratto della Cassia, tra il viadotto Monsindoli e lo svincolo di Monteroni d’Arbia Nord. Un atto simile sarà votato nel pomeriggio nel consiglio comunale di Monteroni d’Arbia.

L’ok, arrivato in una seduta che si è svolta mentre in Piazza del Campo c’è il tufo, è necessario a fare scattare gli espropri dei terreni necessari e procedere così con l’apertura del cantiere. Ad illustrare l’atto è stato il vicesindaco e assessore all’urbanistica Michele Capitani.

“Si tratta di un importantissimo passo in avanti – ha spiegato Capitani – per un’arteria fondamentale per tutta la comunità, attesa da anni. Un tratto stradale di vitale importanza per il territorio senese, in quanto consentirà di alleggerire l’intenso traffico veicolare che quotidianamente transita sulla Cassia, nonché di dare una migliore accessibilità verso il capoluogo e verso la Siena-Grosseto dalla zona sud della provincia, agevolando lo sviluppo a livello logistico della zona industriale di Isola d’Arbia. Come Comune di Siena abbiamo risposto prontamente e celermente al progetto esecutivo di Anas, in modo da accorciare al massimo i tempi per la realizzazione del cantiere. Questo atto è infatti fondamentale per procedere con i lavori e finalmente dare al territorio e alla comunità senese una struttura di grande valore per il miglioramento della viabilità a Sud del capoluogo, con conseguenze rispetto anche ai risvolti economici, turistici e di vivibilità”.

Con una pec del 16 luglio Anas ha trasmesso al comune di Siena, al comune di Monteroni d’Arbia e alla Regione il ‘Progetto esecutivo di riappalto dell’intervento strada statale 2 ‘Cassia’ primo lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla Strada statale 223 di Paganico) – svincolo Monteroni d’Arbia Nord’.

“Detto progetto esecutivo – si legge ancora – è riferito al riappalto della strada che dovrà collegare la strada di grande comunicazione Siena-Grosseto, in corrispondenza del viadotto Monsindoli, con lo svincolo di Monteroni d’Arbia Nord, in corrispondenza dell’inizio del secondo lotto della ex Strada Statale 2 Cassia, già realizzato ed in esercizio, pertanto la progettazione riguarda i comuni di Siena e di Monteroni d’Arbia”.

“Il progetto esecutivo – prosegue l’atto -, elaborato da Anas, si configura come un progetto di riappalto di opere già parzialmente approvate, realizzate e collaudate. La presente variante urbanistica si rende necessaria esclusivamente al fine di integrare, all’articolo 117 delle Nta del piano operativo, l’elenco delle particelle da assoggettare a vincolo preordinato all’esproprio”.

Written By
Redazione