Riapertura Sant’Agostino, Fabio: “Ci riapproprieremo di un luogo straordinario. A breve una giornata di studi su Vanvitelli”

“Questa vuole essere soltanto una prima tappa di un percorso che dovrà portare a una piena riappropriazione di questo luogo straordinario, custode di tesori preziosi. Qui abbiamo, ad esempio, l’unica opera del Perugino presente a Siena: alcune di queste opere necessitano di restauri anche consistenti, sui quali abbiamo già iniziato a lavorare”. Lo ha detto il sindaco di Siena Nicoletta Fabio in merito alla riapertura della chiesa di Sant’Agostino, dove si è svolta la solennità dello stesso Santo
“L’architettura vanvitelliana rappresenta un altro elemento significativo per la nostra città – ha proseguito-: per questo stiamo organizzando un convegno, una giornata di studi. Sarà poi importante capire come inserire questo luogo straordinario all’interno di circuiti e itinerari turistici, per riscoprire aree e punti meno conosciuti della città. È un lavoro lungo: ci sono voluti quasi due anni anche solo per arrivare a questo risultato. Sappiamo che da tempo questo spazio è utilizzato per concerti dall’Accademia Chigiana e dal Conservatorio Franci. Forse ci sarà la necessità di renderlo più adatto anche a questo tipo di attività, ma senza che, come accaduto fino a pochi giorni fa, gli allestimenti oscurino i tesori artistici di questa chiesa”.