Notizie

Siena pronta a ospitare la Conferenza Internazionale sui Sistemi Complessi. Il 3 settembre serata di divulgazione al Teatro dei Rinnovati

Siena pronta a ospitare la Conferenza Internazionale sui Sistemi Complessi. Il 3 settembre serata di divulgazione al Teatro dei Rinnovati
  • PubblicatoAgosto 11, 2025

La scienza trasforma costantemente la società che abbiamo attorno e le innovazioni che ne derivano possono cambiare completamente le nostre vite. Per questo la divulgazione e comunicazione scientifica può avere un ruolo fondamentale per aiutarci a navigare le nostre scelte e a comprendere i mutamenti del mondo complesso che ci circonda.

Per questo, in occasione della 21° Conferenza Internazionale sui Sistemi Complessi, l’incontro di punta per la comunità scientifica mondiale che si occupa di sistemi complessi, e che quest’anno si terrà a Siena e vanta la partecipazione di relatori di spicco nel campo dell’Intelligenza Artificiale (edè organizzata dalla Prof.ssa Chiara Mocenni), è stato organizzato in collaborazione con l’Università di Siena un evento pubblico gratuito in italiano chiamato “La Complessità è semplice?” mercoledì 3 settembre alle 20.30 al Teatro dei Rinnovati a Siena. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Sboccia l’Estate” dei Teatri di Siena, sotto la direzione del direttore artistico Vincenzo Bocciarelli.

La serata ruoterà attorno a quattro temi: Economia e finanza, biologia ed ecologia, neuroscienze e fenomeni sociali. L’evento è aperto alla comunità locale, studenti, insegnanti, appassionati e persone come te, che con la scienza e la matematica di solito fanno a botte,  e vedrà protagonisti quattro ricercatori che, guidati dalla vibrante energia del collettivo “La Scienza Coatta”, ci spiegheranno cosa sono i sistemi complessi, come si possono studiare per renderli piu semplici e comprensibili. Le ricercatrici e i ricercatori saliranno sul palco a turno per presentare un QUIZZONE interattivo, fondendo scienza, fisica e cultura pop.

Written By
Redazione