Teatri di Siena, partita la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Dopo le oltre 35mila presenze registrate lo scorso anno, per un incasso totale di 500mila euro, adesso l’obiettivo è quello di crescere ancora. Si apre con queste premesse il sipario sulla stagione dei Teatri di Siena 2025/2026. A seguito della presentazione ufficiale del cartellone a Roma, a partire da domani, prenderà il via la campagna abbonamenti, dedicata in primis alla riconferma del posto e del turno per i vecchi abbonati. Questa mattina, infatti, nel foyer del Teatro dei Rinnovati, sono state presentate le nuove modalità di abbonamento per la stagione invernale, divise in quattro categorie: Sipario Rosso, Sipario Blu, Extra Sipario e Gran Galà delle Arti sceniche. Saranno previsti, inoltre, nomi di alto livello, come Vittoria Belvedere e Pierfrancesco Favino in regia. La stagione 2025-2026 che vuole rappresentare un omaggio alla Terra e alle radici, prenderà il via il14 ottobre e si concluderà ad aprile. Con oltre venti titoli in cartellone, la programmazione è pensata per offrire un’esperienza culturale di alto livello
“È con grande emozione che ci avviciniamo all’inizio di questa nuova stagione dedicata alla terra e alla trasformazione. Nel mito di Dafne e Apollo, raffigurato nell’immagine del nostro cartellone, la capacità di incontrarsi e fondersi tra linguaggi e forme di arte sempre diverse, che avranno il compito di incuriosire e stimolare il nostro pubblico. Il teatro visto come terreno fertile e di nascita. Quest’anno la possibilità di abbonarsi attraverso quattro diverse categorie, con un occhio di riguardo per il pubblico più giovane e per i nostri studenti”.
Quest’anno la gestione della biglietteria e del teatro si avvale della collaborazione di Opera Laboratori già concessionario ufficiale per i musei comunali cittadini.